VINITALY 54° EDIZIONE DAL 20 AL 23 GIUGNO 2021
OperaWine dà a giornalisti, operatori e personalità chiave per il settore l’accesso esclusivo a questa Top 100 di Wine Spectator. Vera protagonista della serata di gala è la capacità di raccontare la grande diversità del vino italiano, sia nella tradizione che nelle nuove frontiere dell’enologia. Comunque sia declinata, questa ricchezza merita di essere comunicata e promossa in tutto il mondo: OperaWine è infatti anche una kermesse di respiro internazionale, una vetrina che proietta i migliori vini italiani verso l’export sui grandi mercati esteri.
I vini italiani selezionati non sono però unicamente una merce. Al contrario, sono veri e propri ambasciatori del Made in Italy, un intreccio di emozionalità e cultura che va oltre la semplice bottiglia. Sono prodotti che, in occasione di questa degustazione d’élite, creano la preziosa opportunità di discutere di Comunicazione, di e-Commerce e di Marketing legati ad un ambito commerciale che, in questi campi, ha ancora molta strada da fare. OperaWine è infine l’evento première di Vinitaly, il modo più elegante di dichiarare aperte le danze del più importante Salone Internazionale del Vino e dei Distillati. Tutti questi elementi fanno di OperaWine uno degli eventi enologici più affascinanti e più attesi di tutto il calendario veronese e Italiano.